La Pet Therapy Relazionale Integrata al laboratorio artistico
16 Gennaio 2019
Visualizza tutti

Per promuovere l’integrazione sociale ed il lavoro di rete, dopo anni di collaudata esperienza all’interno del centro diurno, abbiamo pensato di realizzare un laboratorio di cucina aperto al territorio della Val d’Enza. La cooperativa “Le Samare” di Montecchio Emilia ha aderito al nostro progetto.

L’esperienza è stata suddivisa in 6 incontri (dal 4 febbraio all’ 11 marzo 2019) dove i ragazzi disabili hanno scoperto e sperimentato le proprie capacità e osservato i compagni nello svolgimento delle attività. Gli educatori sono stati facilitatori della comunicazione e della relazione.

Obiettivi del progetto sono:

  • valorizzare il “saper fare” di ognuno;
  • favorire la cooperazione;
  • educare al rispetto delle sequenze delle procedure basilari (come lavarsi le mani, preparare il tavolo di lavoro con le attrezzature e prodotti necessari, il leggere e seguire la ricetta);
  • rispettare i tempi del gruppo presente durante l’attività.

Di fondamentale importanza, per la realizzazione della ricetta, è la conoscenza dei prodotti ed il loro acquisto fatto direttamente dai ragazzi durante la “spesa settimanale” al supermercato.

La scelta di un laboratorio di cucina nasce dall’idea di infondere nei ragazzi la sensazione di essere autonomi nella realizzazione di un “piatto”, consapevoli che l’esperienza racchiude in sé anche diverse dinamiche affettive ed emotive.