Il personale del Centro socio-riabilitativo è costituito da operatori professionali qualificati e volontari.

La formazione permanente e l’aggiornamento sono i principali strumenti che garantiscono il mantenimento di un alto livello di competenza e di qualità dei servizi resi.

La formazione ha i seguenti obiettivi: promuovere la crescita delle conoscenze e migliorare le competenze professionali delle risorse umane; sostenere un atteggiamento costante di attenzione e curiosità, fondamentali per una formazione permanente e curare lo sviluppo della professionalità dei propri operatori con adeguate proposte di aggiornamento.

Annualmente, previa analisi dei bisogni formativi, viene redatto il piano delle attività formative, che comprende la formazione organizzata dalla struttura in autonomia e da altri enti e quella obbligatoria prevista dal decreto 81/2008. Il personale è addestrato ad intervenire per controllare gli incendi e tutelare la sicurezza dei pazienti.

Il personale della struttura è così composto:

Coordinatore

Il Coordinatore è il responsabile della qualità del servizio, della formazione, della verifica dei risultati e degli interventi di miglioramento. Coordina a livello generale tutte le attività, le prestazioni, i servizi offerti all’utenza; ha compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, di monitoraggio e verifica delle attività e dei percorsi educativi.

Infermiere

Si occupa dell’assistenza sanitaria degli ospiti in accordo con i medici e provvede alla gestione e alla somministrazione dei farmaci.

Terapista

Effettua consulenza, valutazione e attività riabilitative in condivisione con l’equipe; contribuisce all’elaborazione dei progetti individuali e di gruppo rivolti agli utenti e si occupa dell’eventuale richiesta di ausili.

Educatore

Progetta interventi educativi individualizzati dopo aver valutato le abilità/potenzialità dei singoli soggetti e definisce il PEI in collaborazione con il personale OSS, con il Servizio inviante e i familiari. Si occupa delle attività di animazione e socializzazione degli ospiti, organizza e gestisce le attività di laboratorio, di gruppo e individuali e l’aggiornamento della relativa documentazione

Operatore Socio Sanitario – OSS

Attua gli interventi di assistenza quotidiana agli utenti, gestisce la cartella socio-sanitaria e definisce il PAI in collaborazione con gli educatori, con il Servizio inviante e i familiari. Collabora con gli educatori nella gestione delle attività di laboratorio, di gruppo e individuali e l’aggiornamento della relativa documentazione.

RICHIEDI INFORMAZIONI