
L’articolazione organizzativa dell’attività del centro è ispirata al lavoro di gruppo e pertanto presso il Centro opera stabilmente l‘Equipe educativa, che è sede della condivisione progettuale, del monitoraggio e della verifica dei risultati. Essa assicura la globalità dell’intervento educativo personalizzato e la coerenza con il Progetto generale di struttura.
È costituita dal Coordinatore del Centro, dagli Educatori, dagli OSS e si riunisce, di norma, settimanalmente con il compito di:
- progettazione di interventi educativi finalizzati dopo aver valutato le abilità/potenzialità dei singoli soggetti;
- organizzazione e gestione di attività di laboratorio, di attività di gruppo, individuali e aggiorna- mento della relativa documentazione;
- progettazione e organizzazione di incontri di verifica con gli operatori del Servizio Sociale Integrato con i genitori e i famigliari degli utenti inseriti.
Il confronto continuo permette all’equipe di avere un’attenzione condivisa ai bisogni dell’utente. L’équipe organizza, al bisogno, incontri con tecnici del Servizio inviante per un confronto relativo a competenze specialistiche esterne.
L’équipe del Centro può essere integrata da altre professionalità di supporto quali, ad esempio: soci volontari della cooperativa, soggetti delle associazioni di volontariato, tirocinanti, ai quali verrà richiesta continuità di supporto e di collaborazione nonché correttezza nei rapporti con gli assistiti e con gli operatori, attraverso momenti di incontro dedicati.
Le attività del centro sono documentate attraverso fotografie, video, pannellature a parete e pubblicazioni cartacee.
Per garantire una migliore qualità educativa sono opportune e funzionali l’integrazione territoriale e il lavoro di rete con altre istituzioni pubbliche e private.