“Un insegnante è come un portatore di chiavi.
Tiene le chiavi per aprire certe porte al bambino,
ma una volta passata la porta è la sua avventura.
Questo tipo di rapporto insegna ad essere se stessi,
ad essere il meglio che si può essere”.
Diane Fraser

L’organico della scuola è costituito da diverse figure professionali che si occupano del benessere dei bambini. Per operare efficientemente ad ogni figura professionale è affidata una funzione specifica nel rispetto dei ruoli e in un’ottica di integrazione delle competenze.

  • Coordinatore pedagogico: Bolondi Franco. Ha il compito di seguire l’andamento e l’organizzazione didattica, oltre all’adempimento degli aspetti burocratici relativi alla tutela dei bambini e del personale. Organizza la formazione e l’aggiornamento delle insegnanti in collaborazione con la FISM ed altri enti educativi.
  • Insegnanti/educatrici (6 nella scuola dell’infanzia e 6 nel nido) che declinano la propria professionalità nella progettazione educativa e nella relazione con i bambini e con le famiglie.
  • Personale non docente: è costituito da un’assistente del “tempo lungo” (dalle ore 16.00 alle ore 18.00), da una cuoca e da un aiuto cuoca che si occupano della produzione e distribuzione dei pasti elaborati secondo tabelle dietetiche prescritte dall’AUSL.
    Il personale non docente prevede inoltre 2 figure addette alle pulizie.

don Pellegrino Tognoni: presidente della Cooperativa “Il Pilastro”, ente gestore, presente nei momenti più salienti della vita scolastica, in quanto punto di riferimento per l’intera istituzione educativa.

RICHIEDI INFORMAZIONI